
La Lavorazione all'Uncinetto
I Punti di Base
Le lavorazioni all'uncinetto possono essere categorizzate in due differenti modalità, la prima che prevede un tipo di uncinetto semplice, con quattro diversi processi che vengono definiti: filet, uncinetto a forcella, pizzo d'Irlanda e uncinetto friulano, e la seconda invece che impiega un particolare modello di uncinetto tunisino, caratterizzato da un lungo uncino in grado di raccogliere numerosi fili contemporaneamente.
Chi intende avvicinarsi per la prima volta a questo tipo di arte, deve sapere che esistono dei punti basilari, molto semplici, da cui è possibili cominciare per poi iniziare con la pratica e la realizzazione di ogni tipologia di capo .
I punti base dell'uncinetto sono:
- Maglia Alta, un punto rapido che dà origine a delle caratteristiche colonnine piuttosto spesse, con piccoli trafori tra le une e le altre.
- Mezza Maglia Alta, un punto intermedio tra il basso e l'alto.
- Maglia Bassa, molto semplice, si tratta del punto più conosciuto, viene utilizzato sia per la creazione di interi abiti sia per rifiniture ai margini.
- Catenella, è il punto più basico, dal quale prende il via tutto il lavoro, viene chiamata in questo modo proprio perchè il risultato sarà simile ad una piccola e sottile catena.